ECOCARDIOGRAFIA
Che cos'è l'ecocardiografia?
L'ecocardiografia è una metodica con cui si studiano il cuore e il flusso del sangue attraverso le valvole per mezzo degli ultrasuoni. A differenza delle radiazioni utilizzate in radiologia, gli ultrasuoni sono innocui, per cui non è necessaria alcuna precauzione e l'esame può essere eseguito su qualunque paziente innumerevoli volte (anche nelle donne in gravidanza).
A che cosa serve l'ecocardiografia?
L'ecocardiografia permette di ottenere informazioni sulla contrattilità del cuore, sulla morfologia delle sue valvole e sul flusso del sangue nelle sue cavità, sia a riposo che dopo l'esercizio fisico o l'assunzione di un farmaco.
Esistono varie modalità di esecuzione:
l'ecocardiografia transtoracica,
l'ecocardiografia transesofagea (per via endoscopica),
l'ecocardiografia 3D (tridimensionale).
Quali sono le norme di preparazione?
A seconda della tipologia di esame possono essere necessarie o meno norme di preparazione.
Chi può effettuare l'ecocardiografia?
Non esistono particolari controindicazioni all'ecocardiografia: chiunque può sottoporsi all'esame.
Come funziona l'ecocardiografia?
Il paziente deve stendersi a petto nudo sul lettino dell'ecografista, che gli posizionerà degli elettrodi sul petto. In seguito l'ecografista spalmerà un apposito gel sul petto del paziente e sul trasduttore, una sonda che, appoggiata sul torace, emette gli ultrasuoni che, riflessi e rielaborati dall'apparecchiatura, permettono di visualizzare il cuore e le sue strutture. La sonda verrà spostata sul petto con una leggera pressione. Al paziente potrebbe essere chiesto di rimanere immobile o di respirare profondamente. Al termine dell'esame gli elettrodi saranno rimossi e non resterà che pulirsi dal gel rimasto sul petto. La durata complessiva dell'esame è di circa 10-15 minuti.
L'ecocardiografia è pericolosa o dolorosa?
L'ecocardiografia né dolorosa né pericolosa.
Prenotazioni
Eseguiamo diagnosti tramite "Ecocardiografia" a Pescara, presso il nostro Centro in Via Ancona 25. Per informazioni potete contattarci ai numeri (+39) 085 36 166 , (+39) 334 239 5607 oppure scriverci all'indirizzo eMail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CONTATTACI PER INFO E PRENOTAZIONI
www.feragalli.com